Come stirare consumando meno elettricità

Sono poche le persone che amano stirare: si consuma non solo  energia fisica, ma anche elettrica, andando così a incrementare vertiginosamente la bolletta della luce.

È possibile consumare una quantità di energia inferiore, riscontrando comunque risultati più che ottimali? La risposta è sì. Con qualche piccolo trucco e qualche accorgimento in più, i consumi saranno ridotti e, di conseguenza, si ridurrà anche la bolletta della luce.

Per prima cosa, è consigliabile stendere i capi appena lavati a rovescio, per far sì che le mollette non lascino né segni né pieghe: prima di appendere i vestiti ad asciugare, però, è sempre meglio sbatterli, in special modo se parliamo di pantaloni.

È consigliabile lisciare i vestiti appena usciti dalla lavatrice, direttamente con le mani, in modo da eliminare le pieghe nella fase di asciugatura: meno difetti ci saranno, meno bisognerà stirare.

Per quanto riguarda il problema effettivo del consumo in eccesso di energia per stirare, esistono tariffe particolari come quelle biorarie, che consentono un risparmio sensibile per chi stira alla sera o durante i week end.

Quando si aspetta che il ferro sia sufficientemente caldo, è consigliabile comunque cominciare a passarlo con cura sui vestiti, in modo da non perdere neppure un momento: anche se a bassa temperatura, il ferro da stiro a caldaia è in grado, comunque, di effettuare un lavoro delicato e preliminare, prima di passare all’effettiva stiratura ad alte temperature.

Le cose più piccole, come i calzini e la biancheria intima, non richiedono particolari attenzioni in quanto a temperatura, a differenza di camicie e pantaloni: per questo motivo sarà possibile scegliere di stirarle per ultime, sfruttando il raffreddamento del ferro da stiro una volta staccata la spina.

Il problema del consumo elevato di elettricità da parte di un ferro da stiro, può essere inoltre raggirato ed evitato, ma quale ferro da stiro a caldaia acquistare? scegliendo un modello in grado di scaldarsi velocemente, in questo modo le alte temperature saranno raggiunte più velocemente e, quindi, sarà possibile dimezzare i tempi necessari per le fasi preliminari alla stiratura.

In linea di massima, tuttavia, la maggior parte dei risparmi dipende necessariamente dal tipo di contratto che si ha per la luce: risparmiare per stirare è possibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

Back to Top